La neutropenia è una diminuzione del numero di neutrofili.

La neutropenia puo produrre alterazioni dell´immunità e pertanto aumenta la suscettibilità alle infezioni.
La diminuzione dei neutrofili, può essere il risultato di farmaci immunosoppressori, antipsicotici, chemioterapia, e anche certe malattie virali. Una quantità bassa di neutrofili segmentati si può produrre per i meccanismi opposti a quelli che causano la neutrofilia:
- Passaggio dei neutrofili in circolazione ai neutrofili marginati.
- Diminuzione della produzione di neutrofili da parte del midollo osseo o per un aumento della migrazione dei neutrofili verso i tessuti.
Le cause comuni di neutropenia includono una grande infiammazione o infezione in cui la richiesta dei tessuti per la produzione di neutrofili supera la produzione e la liberazione da parte del midollo osseo. Si considerano cause comuni anche una endotossiemia (acuta) o una malattia del midollo osseo primaria (per esempio, l´aplasia, l´ipoplasia o la mieloftisi 1).
La neutropenia si può verificare a causa dei farmaci o alle infezioni che sopprimono la produzione di neutrofili da parte del midollo osseo (per esempio, gli estrogeni, gli agenti chemioterapeutici o la ehrlichiosi cronica).
Certe malattie e disturbi mostrano una combinazione di neutropenia e linfocitosi (conteggio basso di linfociti). Alcune di queste cause possono essere:
- Infezione virale.
- Neutropenia ciclica.
- Linfoma.
- Leucemia.
- Malattie autoimmuni.
La qualità e quantità di neutrofili e linfociti è cruciale per il buon funzionamento del sistema immunitario. Inoltre, l´equilibrio tra i neutrofili e linfociti, si sta studiando ampiamente. L´obiettivo è sviluppare un parametro standard di diagnosi per l´infiammazione sistemica, che è essenziale per fornire un pronostico dei pazienti che soffrono di malttie cardiovascolari e tumori, così come i pazienti criticamente malati a causa di interventi chirurgici, traumatismi multipli, shock, ecc. Tuttavia, è imprescindibile consultare un ematologo o un esperto nel suo caso, sottoporsi a un´indagine maggiore per confermare la diagnosi e l´eziologia.
Più informazioni relazionate a Neutrofili segmentati bassi
- Vedere informazioni su Neutrofili segmentati.
- Vedere informazioni su Neutrofili segmentati alti.
Articoli relazionati con Neutrofili segmentati bassi
![]() | ![]() | ![]() |
Basofili bassi | Emoglobina | Glucosio basale alto |