L´emoglobina è una proteina che permette ai globuli rossi di distribuire l´ossigeno per tutto il corpo. La quantità di ossigeno nei tessuti del corpo dipende dalla quantità di emoglobina che si trova nelle cellule rosse del sangue. Senza sufficiente emoglobina, i tessuti sono carenti di ossigeno e il cuore e i polmoni devono lavorare più duramente per provare a compensare questa deficienza.

L´emoglobina dà il color rosso al sangue. Si è soliti richiedere una prova di emoglobina come parte della prova del conteggio sanguigno completo, che si fa abitualmente nelle analisi del sangue.
Come si fa l´analisi dell´emoglobina?
Si prende un campione di sangue, normalmente dal braccio. Se si richiedono vari test, ci sarà bisogno di più di una provetta di sangue. Se il livello di emoglobina è stato basso nel passato, l´estrazione di sangue può sembrare controproducente, ma un emogramma completo può essere uno strumento molto utile perché il medico possa emettere la sua diagnosi e il trattamento per molte condizioni di salute.
Livelli normali di emoglobina
L´emoglobina si misura in grammi per decilitro di sangue. I livelli normali di emoglobina sono:
- Donne: da 12,1 a 15,1 g/dl.
- Uomini: da 13,8 a 17,2 g/dl.
- Bambini: da 11 a 16 g/dl.
- Donne incinte: da 11 a 12 g/dl.
Più informazioni relazionate a Emoglobina
- Vedere informazioni su Emoglobina alta.
- Vedere informazioni su Emoglobina bassa.
Articoli relazionati con Emoglobina
![]() | ![]() | ![]() |
Basofili bassi | Trigliceridi | MCH basso |