La policitemia è una condizione che è il risultato di un aumento del livello di emazie del sangue che circola nel flusso sanguigno. Le persone con policitemia hanno un aumento nell´ematocrito, l´emoglobina o nel conteggio di globuli rossi superiori ai limiti normali.

Le cause specifiche di un conteggio alto di emazie possono includere:
- Il consumo di steroidi anabolizzanti, che stimolano la produzione di globuli rossi.
- Intossicazione da monossido di carbonio.
- Le cardiopatie congenite nell´adulto.
- BPCO.
- Disidratazione.
- Doping EPO (iniezioni di eritropoietina (EPO) per migliorare il rendimento sportivo).
- Insufficienza cardiaca.
- Emoglobinopatie (condizione presente alla nascita che danneggia la capacità dei globuli rossi di trasportare l´ossigeno).
- Cancro al rene.
- Trapianto al rene.
- Vivere a un´altitudine elevata, dove c´è meno ossigeno nell´aria.
- Altri tipi di malattie cardiache.
- Altri tipi di malattie polmonari.
- Policitemia vera.
- Fibrosi polmonare.
- Apnea del sonno.
- Fumare, cosa che può far risultare bassi livelli d´ossigeno nel sangue.
Più informazioni relazionate a Emazie alte
- Vedere informazioni su Emazie.
- Vedere informazioni su Emazie basse.
Articoli relazionati con Emazie alte
![]() | ![]() | ![]() |
Emoglobina alta | Emoglobina | Basofili bassi |